Written by 8:24 pm Sognare

Che cosa significa sognare il Papa

Cosa vuol dire sognare il Papa? La domanda è lecita, perché sembra strano, ma vedere nei propri sogni il Santo Padre è più comune di quanto si possa pensare. Una figura strana da vedere nella propria dimensione onirica, si potrebbe infatti pensare di primo acchito, di cosa mai potrebbe ammonirci, infatti, il capo della religione cattolica?

    Di certo è una figura molto importante e riconosciuta a livello globale, imponente, positiva e pacifica, ma per capirne di più, è necessario analizzare diversi aspetti interni al sogno stesso. Vediamo quindi nel dettaglio che cosa significa sognare il Papa.

    Il Papa in sogno è una figura rassicurante?

    Sicuramente sì. Il Papa è un’autorità religiosa, di grande “stazza” morale, che ha la funzione di mediare tra la divinità e gli uomini in terra. Si tratta di un simbolo guida, che indica la via ed è in grado di dare conforto e speranza alle persone. Solitamente lo si sogna in momenti di piccole difficoltà personali.

    Che significato ha sognare il Papa per chi non è credente?

    Questo sogno non ha nessun significato nascosto: il fatto che il Padre della Chiesa appaia nel subconscio di una persona non credente non implica nulla riguardo possibili “conversioni” o messaggi subliminali. Si tratta allo stesso modo che per i credenti di una figura importante, che vuole dare un messaggio positivo, di prosperità e di speranza.

    Significato in psicologia

    Per la moderna psicologia il fatto di vedere il Papa nel sogno ha un significato piuttosto controverso. La corrente principale di pensiero vede nel sommo Padre la trasfigurazione del proprio padre. Non ha un senso del tutto positivo: il Papa è una figura ingombrante, con poteri decisionali e una grande influenza; per questo se associato alla figura del genitore, è possibile che quest’ultimo possa intromettersi più del dovuto e del consentito in alcune questioni personali.

    Allo stesso modo, per alcuni psicologi, il Papa nel sogno rimanda ad un rapporto forse conflittuale con il proprio papà, in particolar modo se non si è credenti. Forse può dipendere da alcune limitazioni che ci aveva imposto quando eravamo più giovani o molto piccoli, o forse può dipendere da qualche ruggine ancora irrisolta risalente a qualche anno fa. Se il Papa è una figura positiva, in generale, la psicologia moderna tende ad associarsi un significato che rimanda a delle difficoltà, anche represse nel corso del tempo.

    Sognare il Papa: che ride, canta o ti abbraccia

    Rasserenati: sognare il Papa che ride ha un ottimo significato. Con ogni probabilità dopo un periodo non troppo semplice della tua vita, sei riuscito a ritrovare quelle tranquillità e positività che ti permettono di vivere la vita con più ottimismo. Allo stesso modo, potresti imbatterti in una persona che con la sua gentilezza ti aiuterà a superare un ostacolo che altrimenti non riusciresti a scavallare da solo.

    È un po’ insolito, ma capita di sognare il Papa che canta. Bisogna sempre considerare che il Sommo Padre è un prete, che ha mosso i primi passi in chiese di quartiere come tutti i prelati. Per questo potrebbe aver animato i cori di bambini in chiesa o in oratorio. Ecco: il Papa che canta rimanda alla felicità e spensieratezza dell’infanzia che avete perduto e che probabilmente state rimpiangendo in questo momento.

    Capita anche di sognare il Papa che ti abbraccia: in questo caso con ogni probabilità stai passando un momento della tua vita in cui hai bisogno del conforto da parte di qualcuno, meglio se chi ti sta quotidianamente intorno. Senti la necessità di una pacca sulla spalla e la spinta a fare bene di chi tiene a te e alla tua amicizia.

    Papa in sogno che ti benedice, ti stringe la mano, ti confessa

    Cosa significa sognare il Papa che ti benedice? Una persona a te cara ha cambiato idea e cominciato ad approvare le tue scelte di vita. La sua contrarietà non vi aveva fatto passare sogni tranquilli negli ultimi tempi, ma il fatto di averla dalla vostra parte, ora, vi permette di vivere la quotidianità con maggior tranquillità ed ottimismo.

    Se nel sogno il Papa ti stringe la mano, significa che una persona importante, che ammiri molto, ben presto si congratulerà con voi. Molto probabilmente potreste ambire ad una promozione sul posto di lavoro: il vostro capo o datore ha capito la vostra importanza e capito che le vostre capacità possono essere sfruttate per dei compiti e degli impegni che richiedano un maggior grado di responsabilità.

    Capita anche di chiedersi cosa significa sognare il Papa che confessa una persona. Se quella persona sei tu, sei un momento della tua vita in cui hai bisogno di confidare qualcosa di importante a una persona importante. Potrebbe essere una dichiarazione d’amore alla vostra fidanzato o un segreto che vi tenete dentro da molto tempo e avete bisogno di confidare a qualcuno il prima possibile.

    Sognare il Papa: altri significati

    Se ti capita o è capitato di sognare il Papa nella bara significa che molto presto potresti rompere un rapporto di fiducia con una persona alla quale tieni in modo particolare. La causa potrebbe dipendere da un tradimento o da qualche parola di troppo volata in un ultimo litigio. Vedere in sogno il Papa che dice la Messa potrebbe non avere un significato troppo positivo: con ogni probabilità, infatti, prima o poi il sognatore si vedrà costretto a rinunciare a qualcosa sul quale aveva cominciato a fantasticare; può trattarsi di un posto di lavoro allettante o di un rapporto d’amore tanto desiderato.

    Che cosa significa sognare il Papa morto

    Come si sa, secondo la moderna interpretazione dei sogni, sognare la morte di qualcuno è sinonimo di indicazione di una separazione da questa persona (che rimane comunque viva). Se ci capita di sognare il Papa morto, è possibile che stiamo cominciando a distaccarci da una nostra credenza o da una nostra profonda convinzione, forse anche per l’influenza negativa di alcune persone che si professano false amiche.

    Il Papa, si sa, è un simbolo, tramite tra l’uomo e Dio. Ecco perché nel nostro sogno la sua morte può indicare proprio il distacco netto da una nostra profonda convinzione. Ci può far ricredere sul nostro percorso professionale o di studi, così come su un rapporto d’amore con un fidanzato o una fidanzata che stiamo portando avanti da tempo senza la necessaria convinzione. Si può pensare che il distacco possa essere anche da una persona molto cara, un familiare o un amico di lunga data.

    Cosa significa sognare il Papa vestito di bianco

    Tradizionalmente siamo abituati a vedere il Papa vestito di bianco, colore simbolo della purezza della figura che incarna il Santo Padre. Se ci capita quindi di sognare il Papa vestito di bianco è possibile che sentiamo l’esigenza di dare una svolta alla nostra vita, allontanando i vizi e inseguendo, per quanto possibile, solo le virtù. È possibile che negli ultimi tempi (o anni) abbiamo vissuto in maniera un po’ troppo dissoluta, e ora sentiamo la necessità di purificarci, per l’appunto.

    Può anche capitare di sognare il Papa vestito di nero, e questo ha un significato diametralmente opposto. Si tratta di uno stimolo a lasciarsi andare un po’ con le persone, “smollarsi” un po’ e non fare sempre la parte delle persone perfette e senza macchia. Non significa vivere una vita dissoluta, ma godersi per quanto possibile, e senza strafare, i momenti belli della vita.

    Significato del sogno e numeri del lotto

    Papa 32

    Che dice messa 35

    Morto 48

    Che benedice 42

    Vestito di bianco 32

    Visited 9 times, 1 visit(s) today
    Chiudere