Avete mai sognato di trovarvi da soli e camminare al buio?
Sognare la notte di notte. Nella maggior parte dei sogni potrebbe non essere di buon auspicio: la notte è il periodo della giornata più cupo, quello durante il quale affiorano le paure, i timori, le difficoltà.
Il silenzio mette inquietudine, il buio intimorisce, ma la notte può essere anche il momento in cui ci si riposa, e si riesce a staccare la spina o smettere di pensare alle difficoltà della giornata. Presagi negativi dunque, ma con delle eccezioni.
Cosa rappresenta la notte? La notte rappresenta la paura ed il timore, la necessità di essere confortati da qualcuno, oppure di trovare riparo sicuro. Ma la notte è anche sinonimo di riflessione e sogni, quelli che si vorrebbe avverare in un momento specifico della propria vita. La notte è il buio, quindi la perdita dei sensi all’interno di qualcosa che non è possibile controllare. È la perdita della bussola, l’incapacità di orientarsi. Le possibilità sono molte, e interpretare al meglio ciò che può significare la notte all’interno di un sogno non è affatto semplice. Ogni particolare, anche quello che potrebbe sembrare insignificante, ha la sua importanza, in quanto può permettere di fare la quadratura del cerchio attorno a qualcosa di apparentemente oscuro e misterioso.

Sognare il buio e la notte: significato psicologico
Secondo gli psicologi, sognare la notte o una situazione buia può rimandare direttamente ai timori delle persone di approcciarsi con i propri simili, per questo preferiscono stare nell’ombra, dove nessuno li possa vedere. Ci si nasconde dietro ad una coltre perché ci si sente inadeguati e si teme di apparire sbagliati e fuori luogo alle persone. Ci sono psicologi, però, che sostengono che sognare la notte di notte significhi la presenza di una personalità diversa nel sognatore, una parte di se stessi complementare a quella che mostriamo solitamente in pubblico, ma che temiamo di mettere alla mercé di chi ci sta intorno. Un lato segreto ed oscuro, che preferiamo tenere per noi stessi.
Mi sono svegliata nel cuore della notte, e istintivamente mi sono affacciata alla finestra. Il cielo era bianco, di un candore inaspettato. Che cosa può significare questo sogno?

Sognare la notte
Chiara: un problema che vi attanaglia sta per essere risolto, ed il merito è tutto vostro. Vi siete impegnati a fondo per raggiungere il bandolo della matassa, e con grande difficoltà, i vostri sforzi hanno avuto la meglio. Vivrete un periodo di rassicurante tranquillità.
Scura: questa visione onirica sta a significare che vi sentite molto soli, e avete bisogno di compagnia. Il buio, ovvero la mancanza di qualcuno al vostro fianco, vi mette un senso di inquietudine che non vi permette di vivere la giornata al pieno delle vostre potenzialità.
Perenne: siete disperati, non sapete proprio che pesci pigliare. Non state infatti vivendo il momento più bello della vostra vita, e l’unica cosa che vorreste fare è sparire il prima possibile, facendo perdere le vostre tracce. Presagio negativo, fate molta attenzione.
E i suoi rumori: questo sogno significa che avete delle paure inconsce che vi frullano nel cervello. Pensate che tutto sia tranquillo, ma qualcosa che non siete in grado di identificare vi fa vivere un periodo piuttosto stressante e poco rassicurante.
Silenziosa: la vostra vita ha preso la piega giusta, quella che desideravate da molto tempo. Dopo l’impegno che avete profuso per vivere tranquillamente, potrete godere in santa pace della quiete che vi siete meritati, una volta per tutte.
Che volge in alba: la luce fuori dal tunnel. È un chiaro segno che riuscirete a dare un ordine alla vostra vita, potendo finalmente sorridere al mondo durante l’intero arco della giornata. I tempi bui si sono allontanati, ora è bene tenerli distanti.
Rossa: alcune preoccupazioni potrebbero riaffiorare. In passato vi siete rincuorati riguardo a certi episodi, ma il timore che qualcosa ancora non sia sistemato tornerà a tormentarvi. Per questo comincerete a tormentarvi e a cercare di capire cosa non vada in voi e nelle persone che vi circondano.

Sognare una notte stellata: cos significa?
Se vi è capitato di sognare la notte stellata, sorridete: bene presto, infatti, potrà arrivarvi una notizia bella, che vi farà sorridere e vi renderà davvero contenti. Una buona novella, di quelle che si hanno poche volte nella vita. Avete sognato di camminare da soli al buio? Non è per forza di cose un sogno negativo, anzi: con ogni probabilità state vivendo un periodo cruciale della vostra esistenza, nel quale avete bisogno di capire chi siete e cosa volete dal vostro futuro. Vi sentite un po’ turbati dentro e l’unico modo per fare chiarezza sta nell’isolarsi e pensare. Senza cadere nella depressione, ovviamente. Saranno delle serate in solitaria produttive.
Se siete arrivati fin qui, con ogni probabilità potreste anche essere interessati a sapere cosa significa sognare di inciampare, un castello con ponte levatoio o un treno che sfreccia veloce.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
Camminare al buio 13
Buio 21
Notte 30
Notte scura 46
Notte chiara 49
Rumori nella notte 51
Notte triste 81