Vi è mai capitato di vedere nelle vostre visioni oniriche il vostro doppio? Sapete cosa significa?
Sognare il proprio clone è una delle esperienze più strane e particolati che si possa fare. Due se stessi nella stessa stanza. Un’esperienza che può ance turbare. Ma cosa significa? Un sogno in cui si ha la possibilità di osservarsi è sicuramente degno di nota, e non è raro che possa permettere al sognatore di valutare alcuni aspetti sulla propria personalità. Aspetti da correggere o modificare a seconda delle situazioni che ci si ritrova a vivere nella vita quotidiana.
Naviga i contenuti
Sognare il proprio clone
Secondo la moderna interpretazione dei sogni, il fatto di sognare se stessi in compagnia…di un altro se stesso è sintomo di un forte disagio personale, di una inquietudine che ci attanaglia. Solitamente si tratta di una situazione legata alla propria quotidianità o al rapporto con le persone che ci stanno vicine. Ci comportiamo in un certo modo ma non sappiamo perché, alle volte ci sembra di recitare la parte di una persona diversa da noi. Di un nostro doppio malvagio o meno sensibile, per l’appunto. Ma il concetto di doppio può anche avere una connotazione positiva, può sottolineare la presenza di una persona (diversa da noi) che prende le nostre difese, una sorta di angelo custode che ci osserva da distante, ma che è comunque in grado di essere sempre presente. Di farsi sentire nel momento del bisogno. Noi non lo percepiamo fisicamente, ma in concreto, nella nostra vita reale, il suo peso si fa sentire in maniera molto importante.

Quello del doppio, o come si suol dire prendendo un prestito dal tedesco del doppelgänger, può avere, nella credenza popolare, il significato di presagio negativo. Molto negativo. Addirittura di morte. Si tratterebbe di vedere la propria anima, il proprio spirito, quindi una versione di se stessi post mortem.