Vi è mai capitato di sognare persone anziane?
Vi è mai capitato di sognare un vecchio? Gli anziani, tradizionalmente, rappresentano l’intelligenza, la saggezza, il passato. Così come l’esperienza e l’onestà. Ma sognare persone anziane o vecchie, cosa significa? Ha un legame con i concetti tradizionalmente legati, nella cultura occidentale, alle persone più avanti con l’età? Di certo, nelle proprie immagini oniriche, gli anziani sono associati con i valori perduti del passato.
Secondo la moderna interpretazione dei sogni, quello di sognare persone anziani è un’esperienza onirica che deve essere ricollegata a messaggi di un certo peso. Messaggi legati all’esperienza e alla cautela. La calma e tranquillità delle persone più sagge, la certezza di un consiglio giusto per raggiungere uno scopo. È molto probabile, se sognare persone vecchie, che vi troviate in un momento della vostra vita in cui sentite la necessità dell’appoggio di qualcuno che possa consigliarvi nella maniera più opportuna, che sappia guardare dentro di voi e analizzare in maniera obiettiva la realtà. Cosa, più dell’esperienza diretta (in questo senso l’immagine metaforica dell’anziano) può essere utile per toglierci le castagne dal fuoco?
Dal punto di vista psicologico
La moderna psicanalisi vede in questo sogno dei risvolti psicologici non indifferenti: con ogni probabilità, il soggetto che si trova a vedere in sogno un nonno o comunque una persona in là con l’età, ha bisogno di un appoggio concreto, si trova in un periodo confuso, in cui non riesce a raggiungere il punto con la necessaria calma.
Quell’anziano con la gobba mi fissava e voleva parlare. È stato un sogno che mi ha turbato. Quale può essere il suo significato?

Cosa significa sognare persona anziana
Morta: nonostante le apparenze, si tratta di un sogno con una connotazione positiva. Sta ad indicare, infatti, la fine di un periodo difficile, durato molto a lungo, che ha fatto spazio ad un periodo più sereno e ricco di soddisfazioni, quello che andrete a vivere nell’immediato futuro.
E parlarci: siamo di natura molto diffidenti, ma riusciremo a limare alcuni aspetti del nostro carattere per cominciare a fidarci un po’ di più delle persone, quanto meno quelle con le quali siamo spesso in contatto e dalle quali non possiamo prescindere nella nostra quotidianità.
Che non conosciamo: un consiglio inaspettato, un consiglio di certo apprezzato. È quello che il sognatore potrà sfruttare nel prossimo futuro, e che consentirà di raggiungere un obiettivo molto importante per la propria vita professionale.
Con la gobba: state per entrare in un periodo estremamente fortunato: potreste avere successo sul lavoro o in campo sentimentale, così come potreste vincere o ricevere del denaro inaspettatamente. Il consiglio? Giocate al Gratta e Vinci, con moderazione!
Malati: siamo preoccupati, non è certo il periodo migliore per vivere al quotidianità con spirito rinnovato. Non basta cercare di forzare un sorriso o essere ottimisti, il cielo ci sembrerà grigio sempre e comunque: non vedremo l’ora di vedere la luce in fondo al tunnel.
Vecchio cattivo: avete imboccato la strada sbagliata nella vita, e siete ancora in tempo per mettere a posto le cose, prima che sia troppo tardi. Rivedere le proprie prospettive di vita è più che mai necessario in questo momento.
Vecchia cattiva: avete il grande timore che con il tempo possiate inacidirvi e incattivirvi, trattando le persone che non vi vanno a genio senza il necessario tatto. Lavorate su voi stessi per non diventare, a vostra volta, delle vecchie cattive.
Vecchia strega: avete il timore che qualcosa possa andare storto, che qualcuno possa tramare alle vostre spalle. Non avete nessun valido motivo, tuttavia, per crederlo. Siete in un periodo di confusione psicologico: per uscirne dovete trovare il giusto equilibrio mentale.
Brutta: avete il grosso timore di invecchiare, di diventare brutti, perdendo la bellezza che vi contraddistingue e che ha contraddistinto la giovinezza. Per esteso, avete paura di diventare vecchi, è un timore che vi assilla: ogni compleanno, per voi, è un duro colpo da digerire.
Casa di riposo: stiamo vivendo un periodo davvero molto complicato, fatichiamo a ragionare in modo chiaro, ci sentiamo persi. L’unico modo per uscire da questo momento negativo è quello di cercare l’appoggio e l’aiuto delle persone care, quelle che ci vogliono bene e farebbero qualsiasi cosa pur di tirarci fuori dagli impicci.
Anziano che chiede aiuto
Se sogniamo un anziano seduto su una sedia, significa che abbiamo bisogno di prendere le cose con maggior calma, senza preoccuparci troppo e, soprattutto, riflettendo bene sulle conseguenze del caso. Se invece ci capita di sognare un anziano che ci chiede aiuto, con ogni probabilità nella nostra vita siamo molto fiduciosi del nostro istinto, ma in alcuni casi sarebbe meglio ragionare un po’ di più per non incorrere in situazioni piuttosto spiacevoli.
Se siete arrivati fin qui, è probabile che siate molto interessati al mondo dei sogni e alla loro interpretazione. Potrebbe quindi farvi piacere sapere cosa significa sognare di perdere una scarpa o partorire.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
Anziano brutto 9
Casa di riposo 19
Anziano malato 23
Anziano gobbo 57
Anziano 65
Anziano che chiede aiuto 67
Anziano cattivo 71
Strega 89