Vi è mai capitato di sognare l’acqua? Ecco cosa significa
Sognare acqua può essere interpretato in diverse maniere, per questo, come per altri sogni, sono importanti i particolari. L’acqua è considerata dalla notte dei tempi come un archetipo vitale, ovvero come un elemento indispensabile alla vita e che ne interessa ogni fase.
Naviga i contenuti
Ritrovarla nei sogni è un’esperienza onirica molto frequente. Essa è legata al vissuto del sognatore ma anche alla sua richiesta di ‘venire a galla’, ovvero di affrontare le sfide che possono presentarsi nella vita di ogni giorno.

L’acqua è quindi simbolo dell’energia emotiva delle persone e un archetipo strettamente legato al concetto di vita e di maternità. Freud stesso legava al sogno dell’acqua il liquido amniotico in cui i feti galleggiano, quindi collegava il sogno acquatico con il bisogno di recuperare energia, ma soprattutto sicurezza in sé stessi. Collegava quindi questo elemento alla figura materna e alla sicurezza che essa può donare nei momenti di maggiore difficoltà. Cosa rappresenta se è protagonista nel vostro sogno? Questo fluido ha una consistenza liquida, quindi mutevole nel corso del tempo. Molti sono i significati che può acquisire la sua presenza nel sonno: come sempre è opportuno valutare tutti gli elementi della propria visione onirica per venire a capo di cosa significhi effettivamente.
Dal punto di vista psicologico
Jung affermava – e la psicologia lo sostiene – che l’acqua è lo specchio di noi stessi e che, in quanto tale, i sogni devono essere letti in relazione alla sua capacità di riflettere l’immagine del sognatore. Si tratta di un concetto speciale, perché sognare l’acqua assume significati diversi a seconda della sua forma, della sua limpidezza e anche dello stato emotivo che il sognatore sperimenta.
Ho sognato di ammirare una distesa d’acqua. Mi sentivo leggero, fluido e ogni mio movimento era semplice. Ho deciso di tuffarmi anche se ero vestito e mi sentivo libero e felice. Cosa può significare questo sogno?

Cosa significa sognare l’acqua
Berla: in tutte le tradizioni, culturali e religiose, l’acqua è legata al senso di purificazione. Si tratta di un concetto importante, che chiede di essere analizzato quando il sognatore si trova in un periodo soffocante, ma anche circondato da persone poco chiare. Sognare di bere acqua sottolinea quindi la volontà di purificarsi e di iniziare un nuovo percorso esistenziale.
Esserne sommersi: in questo caso il sogno indica che ci sono delle difficoltà molto soffocanti, che chiedono di essere affrontate di petto, altrimenti il sognatore potrebbe esserne prevalso. L’acqua che sommerge è infatti simbolica di una vita che non lascia respirare, di impegni e di incombenze troppo grandi e potenti per chi vive l’esperienza onirica.
Santa o benedetta: anche questo sogno è molto comune. Si tratta di un’esperienza fortemente legata alla religione e indica il desiderio inconscio di riconciliarsi con la propria fede oppure il bisogno di cercarne una nuova, che sappia essere illuminante nei pensieri del sognatore.
Sporca e stagnante: questo sogno è legato ai sensi di colpa. L’acqua stagnante indica un processo vitale privo di vita, di movimento e quindi bloccato perché vi sono dei presupposti che non fanno maturare oppure evolvere. Si tratta dei sensi di colpa, che possono interessare sia la sfera personale sia quella professionale di chi sogna l’acqua così descritta.
Colorata: Molte persone sperimentano di sognare l’acqua colorata. Si tratta di un sogno che mette in allerta contro i cattivi confidenti e i falsi amici. In questo caso il colore dell’acqua è molto significativo, perché se si tratta di acqua molto blu o molto verde si tratta di un’amplificazione del senso di sicurezza che l’acqua regala come elemento. Se l’acqua assume colori sgargianti ed innaturali come il giallo, il rosso o l’arancione, significa che il sognatore deve guardarsi dagli amici che potrebbero non essere tali nella realtà. Sognare acqua nera è inoltre simbolico di un pericolo imminente, che potrebbe interessare la sfera emotiva ma anche economica del sognatore. Attenzione se questo sogno si presenta ricorrente e legato ad un’acqua stagnante e putrida.
Acqua che esce dal rubinetto: significato
Se vi è capitato di sognare l’acqua che esce dal rubinetto, con ogni probabilità siete in una fase della vostra vita in cui fate uscire tutti i vostri pensieri, a ruota libera, senza curarvi troppo di quello che pensano le persone che vi circondano. Se invece avete sognato il pavimento allagato, allora state vivendo una situazione contorta, difficile, che vi opprime. Avete bisogno di aprire la porta di voi stessi, per farla uscire e riprendere a ragionare come siete soliti fare.
Se siete arrivati fin qui nella lettura di questo articolo, con ogni probabilità siete interessati o affascinati dall’interpretazione dei sogni. Ecco dunque per voi cosa significa per voi sognare il mare oppure la pioggia.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
Santa o benedetta 13
Minerale 13
Che sommerge 21
Fredda 21
Limpida e pulita 30
Calda 30
Bollente 37
Acqua 37
Salata 45
Che viene bevuta 69
Sporca e nera 90