Written by 2:37 pm Sognare

Sognare di morire: affogati, bruciare e resuscitare

Sognare di morire, che angoscia. Ma cosa significa?

Sognare di morire è un sogno “tipico”, cioè uno di quei sogni che tutti, prima o poi, ci ritroviamo a sperimentare nel mondo onirico. Sono chiamati “tipici” quei sogni che fanno riferimento a quegli elementi simbolici  usati indistintamente dall’umanità per rappresentare in sogno la stessa cosa.

Naviga i contenuti

Sognare di morire è sicuramente un sogno dai toni angoscianti. Spesso si cerca di rimuoverne subito il ricordo e comunque se ne parla malvolentieri, temendo si tratti di un sogno premonitore. Ma cosa significa?

Raramente un sogno del genere è messaggero di una premonizione. Si racconta ad esempio che il presidente Abramo Lincoln e il grande John Lennon ebbero in sogno la visione della propria imminente morte. Si racconta anche che il sogno anticipò ad entrambi addirittura il modo in cui furono uccisi. Ma sappiamo bene che le eccezioni confermano comunque la regola. E la regola è che raramente sognare di morire è un sogno premonitore. Vedere in sogno la propria morte può al contrario essere preso come un avvertimento, un invito ad essere più prudenti, a badare di più alla propria salute, a non correre rischi inutili, evitando situazioni pericolose. Nella tradizione popolare, sognare di morire è vero o no che si dice che “allunghi la vita”?

Dal punto di vista psicologico

Dal punto di vista della psicologia, la morte nei sogni si veste di una simbologia ambivalente, anzi, antitetica, che la connota piuttosto come l’annuncio di una rinascita, quella dell’archetipo della fine e dell’inizio, presente in ogni cultura, fin dalla notte dei tempi. Si pensi ad esempio alle cerimonie celebrative dei riti di passaggio di alcuni gruppi etnici dell’Africa occidentale che, ancor oggi, contemplano morti rituali a  scopo propiziatorio.

La morte è lo stato che permette il “passaggio” verso altri mondi e quindi altre possibilità, nuovi stati dell’essere e assume un significato simbolico legato alla trasformazione, al distacco, alla necessità di cambiare. È il cambiamento l’origine e la spiegazione del timore.  È il timore per il l’ignoto che ci apprestiamo a vivere, in una oscurità che rappresenta invece tutto ciò che non conosciamo. Se il sognatore sta vivendo una situazione particolarmente difficile e pesante, il morire onirico può essere paragonato ad una “fuga” da essa, dalle responsabilità che ne conseguono e che forse non è in grado di sostenere appieno.

Se avete sognato di morire

Può capitare di sognare di trovarsi molto vicini alla propria morte ma di risvegliarsi un attimo prima della fine, o di morire di morte violenta: strangolati, con un colpo di pistola, pugnalati. Alcune persone riferiscono addirittura di aver vissuto le sensazioni fisiche anche intense provate nel sogno come reali: il cuore che si fermava, il sangue fuoriuscire dalla ferita.

Abbiamo visto come sognare di morire possa indicare la volontà di rinnovamento e di rinascita di chi sogna. Il sogno però può essere generato anche dalla paura di morire di chi sogna. La paura della morte è naturale soprattutto in una cultura come la nostra. Può capitare che ad un certo punto della vita alcuni eventi ci spingano a riflettere maggiormente sulla di essa. La morte in genere, quella degli altri, di un proprio caro o la propria va accettata come una parte della vita, necessaria alla vita stessa.  Un momento da vivere senza avere timore dell’attimo di eterno che rappresenta. Il sogno, infine, può rappresentare l’estrema ratio per evadere da  una situazione o una relazione molto opprimente e frustrante che il sognatore sta vivendo, e della quale si sente talmente oppresso da articolare l’ estremo tentativo di fuga.

Cosa significa sognare di morire

Affogati: vi sentite con l’acqua alla gola. Avete decisioni importanti da prendere o vi sentite sommersi dai problemi, insomma state attraversando proprio un brutto periodo della vostra vita. La soluzione potrebbe nascondersi nella prima cosa che collegate in sogno al vostro annegamento.

Bruciati: ardere di desiderio, infiammarsi per la rabbia. Sono diversi i modi di dire che nel linguaggio corrente fanno fuoco e fiamme. Dal momento che alla fine del sogno c’è la morte, il significato del sogno è collegato a tutte quelle situazioni che, ultimamente, vi hanno potuto ferire o fatto arrabbiare, tanto da farvi ribollire il sangue. Anche qui la prima cosa che vi viene in mente potrebbe essere la risoluzione del problema.

Schiacciati: anche questo sogno è tipico di chi sente su di sé un eccessivo peso dovuto alle responsabilità e ai problemi della sua vita quotidiana, che, nel senso metaforico della variante del sogno, lo schiaccia con il suo peso. Avete bisogno di uscire da questo tunnel di negatività.

Di tumore: c’è una persona o un problema che vi logora personalmente. Il cancro rappresenta qualcosa o qualcuno nella vostra vita che vi danneggia fisicamente e psicologicamente. Ma chi? Solo così riuscirete ad avere la spiegazione più appropriata possibile del sogno.

D’infarto: siete troppo impulsivi. Nella vita a volte è necessario contare fino a dieci, e se non basta continuare fino a venti e anche trenta, in modo da riprendere il controllo delle vostre emozioni così da affrontare le situazioni con la necessaria calma e lucidità. Sicuramente vi sarà utile ad evitare che l’infarto vi colga davvero nella realtà.

E resuscitare: è il sogno che meglio rappresenta la sua motivazione onirica. Chi sogna sta vivendo un momento di passaggio della sua vita e come sempre, sente una parte di sé morire ma subito ne vede un’altra venire alla luce. Il sogno è tipico dei momenti di grossa transizione: dalla scuola al lavoro, dalla vita di fidanzati al matrimonio e così via.

In guerra: certo non deve essere un bel momento quello che state attraversando, dal momento che il sogno lo propone come una guerra. Niente di strano quindi che desideriate di concluderlo rapidamente. L’unico modo sembra essere quello di raggiungere l’obiettivo senza guardare in faccia nessuno.

In un incidente stradale o aereo: nonostante i vostri sforzi, ci sono stati o ci saranno delle situazioni che non potrete controllare, che vi condurranno a dover fare delle scelte sia in positivo che in negativo. Così è la vita, dovete sapere accettare il fato ed essere pronti a reagire nelle situazioni di maggior difficoltà.

All’improvviso: se avevate progettato qualcosa di importante, tenete in debito conto la possibilità di un arresto del progetto poiché qualcosa potrebbe frapporsi tra voi e la sua realizzazione. Forse l’impresa era troppo ardua per le vostre possibilità.

Di parto: se state pensando di trasferirvi all’estero, questo sogno presagisce fortuna e ottime possibilità in campo professionale. Pare strano, ma è proprio così: approfittatene subito e mettere in atto tutte le azioni necessarie a trasferirvi quanto prima.

Sognare di morire e diventare un fantasma

Vi è mai capitato di sognare di morire e diventare un fantasma? Questo sogno raffigura la situazione dela vostra situazione sentimentale: siete delle persone molto gelose, e vorreste rendervi invisibili per tenere sotto controllo il vostro partner, carpendone tutte le mosse e tutti i movimenti. Se invece vi capite di sognare di morire soffocati significa che qualcosa vi sta così addosso da soffocarvi. Quindi, se non vi siete attorcigliati le lenzuola intorno al collo, a soffocare i vostri sogni sono piuttosto  i vostri problemi quotidiani: il lavoro o la scuola, la famiglia, l’amore. Qualcosa vi sta opprimendo, e non vi permette di essere liberi come vorreste.

Questo il significato di sognare di morire. Ma se siete arrivati fin qui nella lettura, di certo potrà interessarvi anche sapere cosa significa sognare di volare in aeroplano e precipitare e mangiare i dolci di nascosto.

Interpretazione del sogno e numeri del Lotto

Toccare un defunto 8

Morire 14

Vegliare un defunto 15

Morto che resuscita 17

Vedersi morto in sogno 18

All’improvviso 32

Morto che cammina 32

Morto che parla 47

Di parto 48

Un morto 50

Baciare un morto 58

E resuscitare 62

Stringere la mano a un defunto 68

Un morto nel letto 81

Di malattia 84

Di fame 86

Morto annegato 87

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Chiudere