La divisa nei sogni, qual è il suo significato? Ve lo siete mai chiesti?
Sognare la divisa: Generalmente, quando si parla di divise si pensa subito alle forze dell’ordine: carabinieri, polizia, esercito. Chi porta la divisa è solitamente una persona che ha il compito di far rispettare le leggi, di proteggere e riportare l’ordine prestabilito.
Naviga i contenuti
Le divise possono apparire nei sogni per vari motivi, non ultimo per il senso di colpa del sognatore che si sente colto in fallo, e quindi meritevole di una punizione. Ma le interpretazioni possono essere varie e diversificate. Eccole tutte.
Il sogno può essere generato, ad esempio, dalla necessità di un aiuto, di una guida autorevole che aiuti il sognatore a riordinare il caos che ha nella mente e nel cuore. Nel sogno simboleggiano il Super-Io del sognatore che, secondo Freud, esercita nella vita reale un ruolo di supervisione, critica e censura che l’educazione e la società ha creato. In queste figure autoritarie si potrebbe collocare la presenza di un padre particolarmente severo e rigoroso, poco elastico e poco incline all’ascolto e alla comprensione. Indossare una divisa, militare o no, ci rende parte di un gruppo, fa capire a tutti che scelta abbiamo fatto. Indossarla nel sogno dimostra che stiamo attraversando un periodo in cui ci sentiamo particolarmente sicuri e fieri di noi stessi. Oppure che dobbiamo cercare di esserlo per poter affrontare il momento che stiamo vivendo, momento che necessita di particolare disciplina e attenzione. Questo sogno può indicare una maturazione interiore ma anche nascondere significati meno favorevoli come il forte desiderio di cambiamento rispetto alla situazione in cui ci si trova attualmente, una situazione che sta sfuggendo di mano e per la quale serve determinazione e autorità per riprenderne il comando.

Carabinieri e poliziotti
Sono il simbolo dei “sé primari” del sognatore ossia di quella parte del subconscio che pone regole e limiti al comportamento, spesso anche con troppo rigore facendolo sentire in colpa ed inadeguato.
Soldati e militari
Soldati e militari nei sogni rappresentano uno dei tanti archetipi del maschio. Innanzitutto vanno prese in considerazioni le qualità che solitamente si attribuiscono ai soldati e ai militari in genere: coraggio, spirito di sacrificio ma anche violenza ed aggressività.Il soldato nei sogni rappresenta quel lato della personalità che incarna valori indiscussi ma che vive con noia e rassegnazione la sua situazione, eseguendo ordini senza poter decidere, senza esserne convinto ma senza neppure ribellarsi. Quindi sotto un certo punto di vista può simboleggiare la passività del sognatore che si sottomette all’altrui decisione per non dover prendersi responsabilità o per la mera paura di sbagliare.
Divise sportive e scolastiche Oltre a quelle militari, esistono anche questi tipi di divise che possono essere presenti nei sogni. Come sempre il significato si lega alla vita reale del sognatore. Se è una divisa che indossa normalmente, il sogno non ha alcuna valenza particolare perché rispecchia la realtà. Se invece si sogna di indossare una uniforme scolastica senza averne in realtà mai indossata una (o se non si ha più l’età scolare) la simbologia riporta a quel desiderio di purezza, di chiarezza e di semplicità tipica dell’infanzia, dove tutto è bianco o nero, dove c’è sempre chi ti indica la strada più giusta da percorrere. La divisa sportiva incarna il desiderio di svago e libertà che di cui forse non si dispone al momento. Ma può anche essere legata ad un desiderio di rivincita nei confronti di avversari in campo professionale.
Cosa significa sognare la divisa
Essere inseguiti da carabinieri o poliziotti: equivale a essere inseguiti dalla propria coscienza che forse non è stata ascoltata come si doveva o, al contrario, è troppo dominante e genera sensi di colpa ai quali non riuscite a sottrarvi.
Essere perquisiti o arrestati: questo sogno può indicare sensi di colpa repressi o la necessità di ripensare a come ci si sta comportando nella vita reale. Un sogno ammonitore, frequente quando si sta attraversando un periodo difficile da sopportare.
Divise pulite e ordinate: è un segnale positivo perché dimostra che nella realtà state vivendo secondo la vostra volontà e i vostri ideali, con organizzazione e metodo. Infatti, questi sogni sono tipici di persone che ragionano molto e non agiscono mai d’impulso.
Strette, sporche, strappate: indica che non si è ancora individuata la strada giusta che porta ad un cambiamento, ad un miglioramento delle proprie condizioni di vita. Vi sentite un po’ prigionieri e non sapete come fare per sfuggire alla quotidianità che vi va stretta.
Indossare la divisa da cuoco: significato
Se vi è capitato di sognare una divisa da cameriere, probabilmente potreste andare incontro, nel prossimo futuro, a qualche problema di lavoro, se invece la divisa è da cuoco, secondo la tradizione è di buon augurio ed esprime benessere psicofisico. Indossate nel sogno la divisa da medico o da infermiere? Si tratta di figure che evocano il disperato bisogno di attenzioni e cure da parte del sognatore. Se invece indossate quella da calciatore o sportivo in genere, andrete incontro ad una prossima ed importante vittoria in campo privato o professionale.
Se siete arrivati fino a questo punto nella lettura dell’articolo, è probabile che vi possa interessare anche sapere cosa significa sognare il proprio matrimonio o tradire un amico.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
Indossarla 2
Scolastica 34
Divisa 43
Carabiniere 53
Militare 63
Poliziotto 74
Vecchia 75
Nuova 84
Campione sportivo 87
Sporca 88