Cosa significa sognare delfini
Secondo la moderna interpretazione dei sogni, sognare delfini rimanda al concetto di libertà e spensieratezza: chi sogna sta vivendo un periodo felice, senza preoccupazioni di sorta, oppure si sta liberando di preoccupazioni passate e si appresta a vivere la quotidianità senza vincoli o restrizioni.
Ma il delfino nei sogni è anche simbolo di bontà d’animo e ingenuità, che spesso può avere risvolti negativi.
Sognare un delfino può essere premonitore?
Nulla vieta che in futuro possiate avere a che fare con un delfino, ma vederlo in sogno non premonisce nulla che potrebbe accadere in futuro. Piuttosto indica uno stato d’animo di libertà che da molto tempo non riuscivate più a sperimentare e di cui non siete forse mai riusciti a godere a fondo.
Sognare delfini neri è di cattivo presagio?
Un delfino nero nei sogni potrebbe rimandare a possibili dispiaceri legati ad una confidenza sbagliata. Potreste avere rivelato un segreto a chi sarebbe stato meglio evitare, e ora la situazione potrebbe ritorcervisi contro. Non si riferisce quindi ad un presagio cattivo, ma sicuramente a una situazione poco piacevole che potrebbe vedervi protagonisti.
Significato in psicologia
Tendenzialmente, sognare delfini in mare, secondo gli psicologi, è una fatto da ricollegare in maniera stretta alla vita sentimentale della persona. Il senso dell’immagina onirica può essere declinato in diversi modo. Nella prima situazione, state vivendo un rapporto d’amore “tossico” con il vostro fidanzato. C’è troppo controllo e l’impossibilità di avere una vita al di là della coppia: per questo motivo sentite l’esigenza di liberarvi di vincoli troppo stretti e ricercare delle esperienze che vi facciano stare bene. La soluzione è quella di parlare con il partner ed eventualmente troncare una relazione che potrebbe essere solamente dannosa.
Se chi sogna è libero da vincoli sentimentali, il delfino rimanda al piacevole senso di libertà che lo stato di single garantisce. Non siete attratti dal desiderio di cominciare un rapporto d’amore, preferite godere del vostro tempo in maniera autonoma, senza dover per forza di cose condividere pensieri, idee e incombenze. Uno psicologo vi suggerirebbe di continuare a vivere a vostro modo la quotidianità, se vi sentite bene e non avete la stretta necessità di affetto e stabilità sentimentale.
Sognare un delfino in riva al mare, che salta fuori dall’acqua
Sognare delfini in riva al mare rimanda ad un progetto di vita che è vicino alla sua realizzazione. Il mammifero è immerso nell’acqua, ma è vicino, quindi lo si può raggiungere. È simbolo che manca davvero poco per il compimento di un obiettivo importante, che potrebbe riguardare, in particolar modo, un acquisto importante, come quello di una casa.

Se vi capita di sognare delfini che saltano fuori dall’acqua, significa che avete accumulato le energie e le competenze necessarie per finire un importante progetto scolastico o lavorativo che negli ultimi tempi si era arenato per cause di forza maggiore. L’esplosività del delfino rappresenta la carica positiva che riuscirete a metterci e tutto il vostro impegno per raggiungere il prima possibile il vostro importante traguardo.
Se nel sogno nuotate aggrappati ai delfini, significa che sulla vostra strada avete trovato una persona importante, che vi aiuterà in maniera concreta a raggiungere un importante obiettivo di vita. Vi basterà lasciarvi condurre e seguire i preziosi consigli del vostro benefattore per ottenere dei risultati che, da soli, difficilmente sareste riusciti a raggiungere. L’aiuto che riceverete potrebbe essere anche di natura economica.
Sognare delfini morti o che nuotano in una piscina
Sognare un delfino morto rimanda direttamente ad una perdita. Può essere legato alla sofferenza per la morte di una persona che vi stava particolarmente cara, o può significare che il raggiungimento dei vostri obiettivi di vita si fa sempre più difficile, a causa di ostacoli che si sono frapposti nel percorrere il vostro cammino di crescita.
Se nel sogno il delfino è costretto in un piscina, è probabile che per qualche motivo – forse lavorativo o forse professionale – vi sentiate oppressi e sopraffatti. Il vostro spazio vitale si è fatto via via più angusto e non riuscite più a muovervi nella quotidianità con la tranquillità alla quale eravate abituati. Potrebbe essere giunto il momento di interrompere un rapporto o mettere in chiaro le cose con una persona alla quale tenete, ma con la quale c’è più di una frizione in corso.
Se vi capita di sognare delfini e squali la vostra libertà potrebbe essere messa a repentaglio da situazioni che non dipendono direttamente da voi. Lo squalo è il predatore, una persona in particolare che potrebbe dimostrarsi aggressiva e poco conciliante nei vostri confronti. L’unica cosa da fare è quella di mantenerne il più possibile le distanze, evitando di cadere tra le sue fauci.
Delfini: altri significati del sogno
Delfini e balene nella dimensione onirica rimandano solitamente a una fase di passaggio, in particolar modo dall’adolescenza all’età adulta. Siete in quel periodo della vita in qui dovete cominciare ad assumervi maggiormente le vostre responsabilità, ma avete paura del futuro e di quello che potrebbe riservarvi. Spesso ricordate con nostalgia l’età dell’infanzia, durante la quale non c’erano preoccupazioni di sorta.
Se nel sogno ci sono delfini e piccoli pesci, è possibile che dobbiate assumervi maggiori responsabilità sul posto di lavoro, ricoprendo un ruolo da leader. I vostri colleghi, più inesperti o probabilmente meno competenti di voi, hanno bisogno di una guida nel loro processo di formazione. Sarà un onere che vi permetterà di togliervi anche delle belle soddisfazioni. Differentemente, se sognate delfini e polpi, dovrete destreggiarvi tra tanti piccoli problemi, sempre sul posto di lavoro. La vostra velocità e capacità di risolvere i problemi al volo, vi permetterà di riportare la situazione alla normalità ed evitare ritardi nelle consegne e nel normale ciclo produttivo dell’azienda.
Sognare di accarezzare un delfino
Se nel sogno ci capita di accarezzare un delfino, bisogna prenderlo come uno stimolo a trovare dentro di noi la voglia di fare ed essere attivi. Probabilmente veniamo da un periodo poco positivo, nel quale ci è mancato lo spirito giusto per prendere alcune decisioni importanti o per raggiungere un traguardo alla nostra portata.
Per invertire la rotta non sono necessari grossi sforzi, è sufficiente prendere coscienza delle proprie capacità e metterci la buona volontà. Un piccolo sforzo è quello che serve per ottenere lo slancio necessario e affrontare con positività – e senso del dovere – i nostri impegni. Uno psicologo suggerirebbe di fare mente locale di ciò che ci frena, accantonare i cattivi pensieri e agire, magari cercando la spinta nelle persone ai noi care.
Viaggiare sul dorso di un delfino
State vivendo un periodo d’oro e viaggiate sulle ali dell’entusiasmo. Se sognate di navigare sul dorso di un delfino significa che avete raggiunto una forma mentis degna di tal nome e avete ben chiaro cosa dovete fare – e come farlo – per raggiungere la completa soddisfazione.
La positività della vostra quotidianità difficilmente può essere scalfita e dovete continuare a coltivare l’entusiasmo per garantirvi un futuro fatto di grandi soddisfazioni. Questo è il momento migliore per intraprendere un ulteriore percorso di crescita, che vi possa portare alla piena consapevolezza delle vostre possibilità e della vostre capacità.
Significato del sogno e numeri del lotto
Delfino 37
Toccarlo, accarezzarlo 63
In mare 26
In piscina 7
Che salta 19