Written by 11:40 am Sognare

Sognare la mamma: che ride o piange

Vi è mai capitato di salutare vostra madre la sera e ritrovarvela in sogno?

Sognare la mamma è un’immagine onirica molto frequente, che assume diversi significati. La madre è infatti chi ci dà la vita, una figura autoritaria. Ma anche sinonimo di sicurezza e amore. È tante cose in una. Vediamo quindi cosa significa sognare la mamma. Quello che ci vuole dire il nostro subconscio.

Naviga i contenuti

Secondo la moderna interpretazione dei sogni, la mamma rappresenta il legame da cui nasce tutto. Da cui prendiamo la vita, la persona più cara che ci conduce dall’infanzia all’età adulta. Secondo la moderna interpretazione dei sogni, sognare la mamma starebbe a significare la profonda necessità che abbiamo di avere un contatto con una figura genitoriale. Allo stesso tempo può essere un sigillo, significare quanto siamo legati a chi ci ha dato la vita e la difficoltà che abbiamo a staccarcene in età adulta. La mamma, come si suol dire, è sempre la mamma. Anche quando ci appare in sogno.

Ho visto mia madre che piangeva. Era triste, da tanto tempo non la vedevo così sofferente. È un sogno che mi ha turbato, che cosa può significare?

Cosa significa sognare la mamma

Che piange: si tratta di un rimorso. Con ogni probabilità soffriamo ancora per un dispiacere che abbiamo arrecato a nostra mamma. Può trattarsi anche di una situazione risolta, senza strascichi. Tuttavia il ricordo ci fa stare ancora molto male.

Che muore: significa che abbiamo paura del futuro e della necessità di affrontare il futuro da soli. Quando si taglia il cordone ombelicale si comincia la vita, ad un certo punto, di quel cordone, bisogna dimenticarsi. Vivere la vita consapevoli di potercela fare da soli, senza essere aiutati sempre e comunque. Forse viviamo un periodo difficile, in cui abbiamo bisogno della persona che ci vuole più bene per superare l’ostacolo.

Che vuole ucciderci: vogliamo cambiare la direzione della nostra vita, forse siamo stati bloccati da una figura a noi vicina, magari un parente, in passato. La paura di dare un dispiacere è grande, ma bisogna rimboccarsi le maniche e continuare, senza dare ascolto alle critiche delle persone. In età adulta non si può guardare sempre al passato e al modo in cui siamo stati indottrinati.

Sorridente: abbiamo un rapporto sincero e diretto con nostra madre. Quando stiamo vivendo un periodo sereno, è normale sognarla. Rimanda ad un momento felice della nostra infanzia, tanto quanto quello che stiamo vivendo nel tempo presente.

Sognare la mamma di un amico

Se sogniamo nostra madre o quella di qualcun altro ammalata, significa che stiamo vivendo un periodo di debolezze psico-fisica e abbiamo bisogno di qualcuno che ci sostenga. E che ci corre in aiuto. Se invece ci capita di sognare la madre di un nostro amico, è probabile che in età adolescianziale abbiamo provato un’attrazione fisica o sessuale. Un ricordo a cui, strano ma vero, siamo ancora legati.

Siete curiosi di scoprire il significato di altri sogni? Ecco cosa significa sognare il nonno o sognare di ballare con una persona a noi cara.

Interpretazione del sogno e numeri del Lotto

Madre triste 16

Madre che ride 30

Madre morta 47

Mamma 52

Madre che piange 54

Madre ammalata 59

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Chiudere