Vi è mai capitato di sognare fiocchi di neve?
Nella tradizione popolare sognare la neve ha un significato negativo, poiché è sinonimo di sfortuna imminente e di guai seri. Ma la presenza del colore bianco e l’incanto che dona al paesaggio sono elementi che stemperano tale negatività.
Naviga i contenuti
La neve nei sogni si associa al freddo, all’inverno e come tale può essere simbolo di solitudine ed angoscia esistenziale di chi sogna. È un sogno frequente nelle persone depresse o in chi non riesce a reagire di fronte a determinati eventi negativi.
Sognare la neve può anche essere rappresentazione di ostacoli che rendono la vita più difficile, più impegnativa, e, se accompagnata a ghiaccio, far presagire un pericolo in ciò che si sta affrontando, una situazione che può far male o danneggiare il sognatore. Questa visione onirica può essere legata alla nostra situazione sentimentale, intesa come percorso positivo, tanto che vederla cadere nel nostro subconscio ci dà indicazioni di sensazioni positive, come meraviglia, stupore e felicità. Ovviamente anche in questo caso il significato cambia in base alla situazione sognata. Considerando tutte queste accezioni positive, la neve resta senza dubbio un sogno piacevole per il sognatore, un simbolo di purezze e candore, per un’anima pulita con una evoluzione, nell’immediato futuro, di certo positiva.

Sognare neve, simbolo di introversione?
Per Jung, dal punto di vista psicologico, sognare la neve rappresenta la condizione di isolamento e introversione del sognatore, che non ha energia per affrontare e risolvere i problemi che la vita gli presenta in un determinato periodo, verosimilmente quello attuale. Per Freud, come quasi tutte le sue rappresentazioni, ha a che fare con la sfera sessuale: a causa degli istinti repressi, il sognatore non riuscirebbe a trovare soddisfacimento e quindi a provare piacere.
Nel mio sogno la neve scendeva copiosa e mi ricopriva, ed io mi sentivo felice e allegra. Una sensazione davvero piacevole. Ha un significato particolare?
Cosa significa sognare la neve
In estate : indica il desiderio di un imprevisto interessante, un auspicio ad uscire dalla routine quotidiana. Il tutto dipende dalla sensazione provata durante la fase onirica, poiché, se vissuta con angoscia, potrebbe trattarsi di un imprevisto negativo.
Che si scioglie : assistiamo ad una trasformazione. Stiamo passando per una fase di cambiamento, che può essere sia positiva che negativa. Sognare che si scioglie al sole, ad esempio, potrebbe significare che la realizzazione di un progetto è ancora lontana e difficile da realizzare.
Che cade mentre spunta un raggio di sole: indica che siamo di fronte ad una novità positiva a nostro favore. Quello che dobbiamo fare è aspettare e rimboccarci le maniche, come abbiamo sempre fatto.
Alta: sembra indicare le difficoltà che incontriamo nella vita reale. Nel caso in cui dovessimo affondare nella neve, nel sogno, significa che siamo in una situazione davvero difficile da gestire, senza via di soluzione.
Sporca: indica una fase di difficoltà legata alla propria condizione esistenziale. Probabilmente ci sentiamo sporchi nell’anima, desideriamo qualcosa fortemente, anche se va contro i nostri principi.
Fiocco di neve: il subconscio ci ricorda che siamo unici ed irripetibili, nel bene e nel male. Dobbiamo ricordarci di questo particolare, per condurre la nostra quotidianità senza troppe preoccupazioni.
Camminarci sopra: indica che stiamo trovando i mezzi, la forza e le idee giuste per far sì che i progetti che ci siamo prefissati si concludano nei migliore dei modi, con nostra somma soddisfazione.
Vederla cadere dalla finestra di casa: questa immagine onirica indica un periodo di tranquillità e serenità, se all’interno dell’abitazione ci troviamo in compagnia, al contrario vederla da soli, dentro le 4 mura domestiche, indica una situazione di solitudine, che non ci fa stare tranquilli.
Sciarci: questo sogno indica che abbiamo il controllo nelle situazioni reali che ci troviamo ogni giorno ad affrontate. Abbiamo la sicurezza e la determinazione per raggiungere i nostri scopi ed essere artefici del nostro destino.
Fuori stagione: questa visione onirica ci suggerisce uno stato di confusione dal punto di vista sentimentale. Ci ritiriamo in noi stessi, forse a causa di una delusione che ci ha segnato e ci fa ancora soffrire. Potrebbe anche indicare, ad ogni modo, l’inizio di una nuova ed inaspettata avventura che sicuramente saprà sorprendervi.
Che si scioglie: qualcosa è riuscita a sbloccarvi e così le inibizioni e le paure se ne stanno andando pian piano, rendendovi delle persone più elastiche e fiduciose.

Sognare neve calda, cosa significa?
Vi è mai capitato di sognare una valanga di neve? Questo sogno sembra voler indicare una situazione in cui il sognatore si sente minacciato, rischiando di essere travolto da problemi che non si aspettava. Se vi capita di sognare neve calda – un sogno di per sé particolarmente strano – significa che state trovando conforto per una situazione difficile, che vi aveva fatto soffrire in passato. Sempre che il peggio, a breve, sarà solo un brutto ricordo.
Se siete arrivati fino a questo punto dell’articolo, con ogni probabilità potrebbe interessarvi cosa significa sognare un giardino, un albero sradicato oppure un cane che abbaia.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
sporca 4
fiocco 12
neve 17
bianca 20
alta 30
camminarci 41
bufera 54
che cade 56
paesaggio innevato 82
fuori stagione 90