Written by 2:45 pm Sognare

Sognare la scuola e i professori, arrivare in ritardo

Cosa significa sognare la scuola

Sognare la scuola rimanda alla necessità di apprendere il modo più appropriato per superare una difficoltà nella vita reale. È un sogno molto frequente non solo negli studenti, ma anche in chi ha terminato la sua esperienza tra i banchi da molti anni: in questo caso significa che dobbiamo affrontare una situazione irrisolta, una questione aperta da anni, e che non siamo riusciti a risolvere.

Naviga i contenuti

Sognare di non superare un esame universitario è premonitore?

Se a sognare è uno studente che deve affrontare un test all’università, il significato è legato all’insicurezza e alla paura di non riuscire a superare con successo l’esame. È frequente anche in chi ha studiato ed è preparato, ma il timore di non esprimersi al meglio è molto forte.

Perché sogno vecchi compagni di scuola?

Il nostro subconscio ci avverte di un forte senso di nostalgia nei confronti del passato. Il riferimento non è ad un particolare compagno di classe, bensì ad una situazione della vita passata, nella quale al posto delle preoccupazioni e delle responsabilità, a farla da padrona c’erano la felicità e la spensieratezza.

Significato in psicologia

Per le moderne scuole di psicologia, sognare la scuola, nel più delle circostanze, rimanda in maniera diretta alle preoccupazioni sociale, all’insicurezza e alle ansie generalizzate del sognatore. Preoccupazione, è questa la parola chiave per interpretare la presenza di se stessi tra i banchi di scuola (magari dopo molti anni dalla fine del proprio percorso di formazione di base).

Chi sogna è preoccupato del modo in cui gli altri lo percepiscono, vive nella costante paura di non essere diventato qualcuno nella vita, di aver fatto poco rispetto ai propri coetanei, magari più avanti nella propria vita, dal punto di vista sentimentale o professionale. Il sognatore non si dà pace per la sua situazione e non sa come trovare il modo per elevarsi in maniera definitiva.

Arrivare in ritardo a scuola, sognare un professore o una professoressa

Se capita di sognare di arrivare in ritardo a scuola, significa che il dormiente in più di una circostanza nella sua vita ha perso una grande occasione, e il rammarico è ancora molto elevato. La paura più immediata è che una grande possibilità si ripresenti in futuro, senza la capacità o la possibilità di sfruttarla a pieno.

Un professore o una professoressa nei sogni sono delle figure che richiamano all’autorità e possono avere due significati differenti. Da una parte sono il simbolo del coraggio e dell’autorità che bisogna mettere negli impegni quotidiani per avere successo, dall’altro le figure giudicanti, che spesso ci mettono in difficoltà e ci generano un forte senso di ansia.

Se nel sogno non riusciamo ad uscire dalla scuola, a trovare la porta d’ingresso, significa che ci troviamo in un periodo di confusione, nel quale non riusciamo a trovare il bandolo della matassa e la soluzione a un problema della quotidianità. La nostra incapacità piò essere ricollegata ad un periodo di forte ansia o stress.

Sognare un asilo, che brucia, in cenere

L’asilo è il punto di partenza per la formazione di un bambino: per questo, vederlo in sogno, fa capire al sognatore che sta cominciando un periodo di crescita, personale e, soprattutto, professionale. Con ogni probabilità vi siete buttati a capofitto in un nuovo progetto lavorativo, ancora in erba, che ha necessità di studio e preparazione per essere perfezionato e portato a compimento. Siete comunque sulla buona strada per farlo.

Vedere l’asilo che brucia rimanda a delle difficoltà nello sviluppo del proprio progetto di vita. Come le fiamme intaccano le pareti, alcune difficoltà non di poco conto stanno rendendo molto complicato raggiungere i vostri obiettivi. L’aiuto di persone che vi circondano, o di professionisti a voi vicini e preparati, potranno aiutarvi a trovare la strada giusta per emergere e superare gli ostacoli che si frappongono fra voi e il successo.

La perdita delle speranza e dei sogni di gloria, invece, è rappresentata da un asilo in cenere. Non c’è nulla che possiate fare: abbandonate quel progetto di vita per il quale state lavorando sodo, ma che non vi dà in alcun modo soddisfazione. Purtroppo non c’è verso per ottenere ciò che si vuole: la strada da seguire è quella di rivedere i propri progetti, cercando di essere anche meno ambiziosi.

Sognare la scuola: altri significati

Capita di sognare di andare a scuola in pigiama o con un abbigliamento per nulla adeguato alla situazione: questa immagine onirica rimanda alla paura di chi sogna di essere giudicati. Avete paura di essere inadeguati e nella vita preferite nascondervi piuttosto che mettervi in mostra. Anche quello di giocare a scuola è un sogno molto frequente: chi lo sperimenta sente l’esigenza di divertirsi, di trascorrere momenti spensierati, lontani dalle preoccupazioni che popolano la vita nella quotidianità.

Sognare di fare esami scolastici è simbolo della pressione che stiamo vivendo. Quando si studia per superare un test o un’interrogazione, ci si sente in ansia e allo stesso modo il nostro subconscio ci fa capire che stiamo vivendo un periodo tosto, nel quale ci stiamo misurando con i nostri limiti e possibilità. Se sogniamo di non essere preparati, significa che siamo delle persone profondamente insicure, ma che non facciamo nulla per non andare oltre i nostri limiti: il sogno vuole essere un monito ad uscire da quella comfort zone che non porta a nulla di buono, se non all’insoddisfazione perenne.

Dimenticare libri e quaderni

Non ci sentiamo adeguati o preparati per affrontare una situazione che potrebbe presentarsi sulla nostra strada e metterci in grande difficoltà. Secondo la moderna interpretazione dei sogni, sognare di dimenticare libri e quaderni è proprio il sintomo che dobbiamo trovare una strada alternativa per superare le avversità, perché non ne abbiamo le capacità.

Probabilmente nella nostra vita non siamo stati guidati verso un processo di crescita e maturazione, che avrebbe potuto permetterci di acquisire gli strumenti necessari per affrontare i problemi in maniera differente. Agli occhi delle persone appariamo come chi è in un perenne stato di ansia e agitazione e che difficilmente potrà mai essere un valore aggiunto (ad esempio in campo professionale).

Sognare l’esame di maturità

È uno dei momenti cruciali nel processo di crescita e formazione di una persona. Sognare di sostenere l’esame di maturità può avere diversi significati. Se lo vediamo nella nostra dimensione onirica prima di sostenerlo, significa che in noi c’è il grande timore di fallire. Possiamo essere preparati e aver studiato moltissimo, ma la paura di non essere all’altezza e di fare una brutta figura di fronte ai professori è tanta.

Se sogniamo l’esame di maturità molti anni dopo averlo sostenuto, significa che nella nostra vita sentiamo che una parantesi della nostra vita passata è ancora irrisolta e ha bisogno di trovare la quadra. Il riferimento all’episodio incriminato può non essere chiaro nel sogno, per questo bisogna essere bravi a “scovarlo” per metterci per sempre una pietra sopra e andare avanti con la nostra vita.

Significato del sogno e numeri del lotto

Scuola 3

Professore 18

Arrivare in ritardo 89

Andarci 57

Fare un esame 8

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Chiudere