Il significato di sognare un serpente
In linea generale, sognare un serpente, o rettili, significa che qualcuno ci sta sparlando alle spalle. Nella credenza popolare, infatti, il serpente è associato da sempre alle malelingue. Il significato del sogno può assumere altre sfumature, a seconda dei dettagli e del contesto.
Naviga i contenuti
Non deve sorprendere che si tratta di uno dei sogni più ricorrenti al mondo. Solo in Italia più di 200 mila persone all’anno fanno questo sogno. Legata ad un forte senso della famiglia, all’inizio di una nuova fase esistenziale, l’immagine del serpente rappresenta da sempre nell’immaginario collettivo il male assoluto.
La simbologia del serpente
Nella credenza popolare, il serpente rappresenta il male che con aspetti e gradazioni differenti, si insinua subdolamente nelle pieghe della vita di ciascuno di noi, per colpirlo negli affetti e negli interessi più vitali. Il suo morso velenoso rappresenta la temibile arma della diffamazione. Nel linguaggio dei sogni, non di meno sognare i serpenti simboleggia il male, la seduzione, la tentazione.
Dal serpente di Gilgamesh a quello di Adamo ed Eva, il serpente è da sempre un simbolo protagonista del destino dell’uomo. Il fatto che la sua capacità motoria sia riconducibile ad un corpo strisciante, rende il serpente un animale difficile da associare ad un concetto positivo. Al contrario, la sua andatura evoca qualcosa di subdolo e minaccioso, che cerca di insinuarsi nella vita di una persona. Da tali caratteristiche non può che discendere un’immagine onirica premonitrice di accadimenti non sereni, né totalmente rassicuranti.

Significato in psicologia
Secondo Freud, sognare un serpente rimanda alla sfera del sesso. La serpe, nella moderna interpretazione dei sogni, è visto come simbolo onirico fallico, per la somiglianza con l’organo maschile eretto. Il rettile rappresenta le tentazioni e gli interessi sessuali ma anche la fertilità, soprattutto per quanto concerne le donne.
Anche Jung ritiene che i serpenti rappresenterebbero l’energia sessuale incontrollata, nonché la parte più oscura e incomprensibile della nostra personalità.
Per la psicologia, il serpente riflette sicuramente pensieri inconsci, remoti, più o meno consapevolmente repressi, ma rivelatori di bisogni nascosti e necessità a volte inconfessabili e dolorose.
Ho sognato tanti serpenti nel mio letto. Ero terrorizzata. Che cosa significa questo sogno terribile?

Serpenti e colori: significato
Caratteristici sono i colori con cui appaiono nella dimensione onirica i serpenti. Se vi capita di sognare un serpente bianco, è possibile che nella vostra vita si stia avvicinando un’importante trasformazione una volta.
Giallo: indica che chi sogna potrebbe soffrire a causa della cattiveria di una persona vicina, che non si farà problemi a rivelare un segreto che aveva promesso di mantenere per sé stesso.
Marrone: prima di quanto possiate immaginare, potreste prendere un abbaglio nella vostra vita quotidiana, senza rendervi conto del danno nel quale potreste incappare.
Nero: sarete presto in competizione con qualcuno a voi vicino. Sarà una “guerra all’ultimo sangue” e non vi farete problemi a far star male una persona a voi cara. Si tratterà di istinto di sopravvivenza.
Verde: indica che avrete vita tranquilla in futuro, piena di gioie e speranze. Riuscirete ad esaudire il vostro desiderio: creare una famiglia numerosa e felice.
Rosso: siete desiderati ardentemente da una persona che conoscete da tempo, ma voi non ricambiate la stessa propensione, almeno per il momento.
Arancione: presto o tardi, potreste tradire o deludere profondamente un vostro caro amico di infanzia, al quale tenete in modo particolare. Questi farà davvero fatica a perdonarvi e recuperare il rapporto di un tempo.
Serpente in casa: cosa significa
Se dovesse capitarvi di sognare un serpente in casa, prestate molta attenzione: il sogno potrebbe infatti essere rivelatore del tradimento da parte di qualcuno che ci è molto vicino, un amico o un familiare ; allo stesso modo potrebbe indicarvi la presenza di persone poco affidabili nella propria vita. Il serpente potrebbe trovarsi:
In camera: sarà una persona del vostro nucleo familiare a farvi del male. Sarà un colpo molto duro da assorbire, inferto da chi non vi sareste mai aspettati.
Nel proprio letto: non ha un buon significato. Potrebbe trattarsi dell’avvertimento che una persona si è insinuata subdolamente nella vostra vita, per farvi del male. E potreste soffrirci molto, per questo, nei prossimi tempi.
Nel giardino di casa: questa immagine onirica può essere indicativa della presenza nella vostra vita di qualcuno che vi invidia e dal quale dovrete guardarvi con attenzione. Dovete prestare attenzione, perché questo tipo di persone potrebbero anche giocarvi dei brutti tiri, per pura e semplice invidia.
Quando i serpenti sono tanti
Se capita di sognare tanti serpenti significa che state per entrare in un periodo della vostra vita molto difficile, pieno di disordine, indecisione e paura dei vostri impulsi. Dovrete essere bravi ad incassare i colpi e soffrire in silenzio, per poi rinascere, come fanno le fenici.
Se i serpenti si riproducono sul terreno e voi ci camminate in mezzo, senza che si facciano male, significa che nonostante stiate attraversando un periodo davvero difficile, siete ancora in grado di non lasciarvi travolgere da coloro che si riveleranno improvvisamente come vostri nemici, e di avere le capacità di andare avanti senza essere intaccati dalle forze ostili che sembrano circondarvi.
Se vi capita di calpestarne molti, significa che dovrete prestare molta attenzione a non offendere o fare del male ai vostri amici, potrebbe infatti essere pericoloso o avere dei risvolti negativi e imprevedibili. Di certo duraturi nel tempo.
Sognare una serpe: altri significati
Può capitare di sognare un serpente in acqua: si tratta di una immagine onirica che rimanda al concetto di denaro; è probabile che alcune difficoltà economiche possano costringervi a stringere la cinghia per non andare in bancarotta. Fate molta attenzione, perché chiunque potrebbe giocarvi contro, facendovi perdere una grande fortuna.
Senza testa: è presagio di illuminazione. Il sognatore scoprirà quali persone nella sua vita sono affidabili e quali da scansare. Una visione che potrebbe rendervi la vita più semplice e chiarirvi le idee.
Che striscia: è l’ora di affrontare i vostri timori senza più indugi e remore. Dovete pensare bene a quali mosse mettere in atto per dare una svolta alla vostra vita, una volta per tutte.
Che cambia pelle: è un sogno molto positivo. La muta del serpente rappresenta calma e gioia di spirito in chi sogna ma anche, come facilmente intuibile, la voglia di rinnovamento collegata a nuove energie.
Sibilante: rappresenta la presenza di qualcuno pronto a sparlare o a danneggiarvi alle spalle. Insomma, attenti alle malelingue, anche a quelle delle persone che vi girano spesso intorno.
Che scappa: questo sogno indica che il pericolo che ci ha fatto soffrire negli ultimi tempi è definitivamente passato e siamo liberi di vivere la nostra vita senza preoccupazioni di sorta, godendoci la nostra indipendenza fino in fondo.
Morti: questo è un sogno molto positivo, soprattutto se si attraversa un momento delicato e piuttosto problematico. Indica la fine delle difficoltà oppure il termine di una malattia, un sogno premonitore, che fa sorridere e gioire.
Maneggiarli: sapete controllare forze molto potenti, che intervengono nel corso della vostra vita, così come superare ostacoli senza cadere in tranelli.
Ucciderlo: simboleggia il superamento di un periodo critico, che si sta uscendo da una situazione di ostilità, oppure che si sta guarendo da una malattia.
Con due o più teste: state adottando un comportamento scorretto, forse state facendo il doppio gioco per raggiungere i vostri obiettivi, infischiandovene degli altri.
Se siete arrivati fino a qui nella lettura, con ogni probabilità potrebbe anche interessarvi sapere qual è il significato di sognare un cavallo oppure un insetto.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
Sibilante 1
Con due o più teste 8
Tanti 48
Serpente 84
In camera o in casa 59
Ucciderlo 62
Che scappa 69
Nel proprio letto 77
Essere morsi 80